La prostata è un organo dell'apparato urogenitale maschile ed espleta quindi la sua funzione riproduttiva durante l'età fertile per poi modificarsi nei processi di invecchiamento o talvolta subire manifestazioni patologiche.
Il questionario sulla sintomatologia prostatica o "International Prostatic Symptoms Score" è uno strumento internazionalmente validato per inquadrare un potenziale problema di salute della prostata:
L'ecografia sovrapubica della prostata o ecografia pelvica o ecografia addome inferiore è un esame piuttosto comune solitamente effettuato con lo scopo di misurare il volume della ghiandola prostatica ed descrivere eventuali modificazioni da attenzionare o approfondire. L'ecografia sovrapubica della prostata è un esame non invasivo, ben tollerato, senza alcun dolore.
Per la preparazione all'esame bisogna bere mezzo litro d'acqua, dopo aver urinato, due ore prima dell'esame per riempire la vescica.
Per la preparazione all'esame bisogna bere mezzo litro d'acqua, dopo aver urinato, due ore prima dell'esame per riempire la vescica.
Perché effettuare l'ecografia prostatica?
Nella maggior parte dei casi questa ecografia è eseguita per diagnosticare un aumento del volume della prostata noto come ipertrofia prostatica benigna. Infatti con tale metodica diagnostica è possibile anche studiare la quantità di urina residua dopo la minzione (residuo urinario post minzionale). Quest'ultima analisi è particolarmente utile in quanto un aumento del volume residuo di urina si associa proprio all'ipertrofia prostatica benigna (la vescica non si svuota adeguatamente). Pertanto le principali indicazioni cliniche sono:
- misurare le dimensioni e valutare eventuali alterazioni della prostata
- diagnosticare l'ipertrofia prostatica benigna
- valutare eventuali malattie infiammatorie quali le prostatiti
- valutare immagini sospette per tumore della prostata
ECO OPEN DAY
SABATO 21 MAGGIO - Ore: 9-13:00
SCREENING GRATUITO PROSTATA
POSTI LIMITATI
SCREENING GRATUITO PROSTATA
POSTI LIMITATI