Maurizio Rinaldi - Medico
MEDICO-CHIRURGO
  • Medicina Generale
  • CURRICULUM VITAE
    • in italiano
    • in English
    • Medicina internazionale
    • Ricerca medica
  • Ecografia
  • Assistenza Primaria
    • Medicina Generale >
      • Prenota appuntamento
      • Servizi agli assistiti
      • Acquista servizio sanitario
    • Attestati
    • My doctor

Curriculum vitae - in italiano


CV - ENGLISH

Foto

Medico di Medicina Generale

  • Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale
  • da marzo 2019 a marzo 2022
  • Ministero della Salute, Regione Lazio, ASL Roma 3
Assistenza Primaria

  • ASL Roma 3, Distretto Sanitario - XII Municipio di Roma
  • dal 1 agosto 2021 ad oggi
Medico titolare a tempo indeterminato, Ruolo Unico di Assistenza Primaria
Convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale, Regione Lazio, Italia.
Medico di Unità Speciale di Continuità Assistenziale Regionale

  • Regione Lazio, Italia
  • da aprile 2019 a maggio 2021
Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie

  • Membro e relatore
  • dal 2018 ad oggi
Medico in Formazione Specifica di Medicina Generale

  • Regione Lazio, Italia
  • 2018-2021
Ecografia muscoloscheletrica

  • Ospedale Maggiore, Bologna, Emilia Romagna, Italia
  • certificazione di competenza conseguita il 10 ott 2018
Diploma Nazionale SIUMB* di Competenza in ​Ecografia Muscoloscheletrica. *SIUMB: Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia. Per ulteriori informazioni: ecografia
Organizzazione e gestione sanitaria​

  • Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Lazio, Italia
  • Anno A​ccademico 2016/2017
  • Master Universitario di Secondo Livello 
"Organizzazione e Gestione delle Aziende e dei Servizi Sanitari" Formazione completata a pieni voti il 19/04/2018 presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, 8/8 livello del Quadro Europeo delle Qualificazioni​, con tesi di ricerca su "Prima assistenza medica per passeggeri / pazienti in transito presso l'aeroporto leonardo da vinci di roma con problemi di salute: descrizione di un nuovo modello di salute integrata".
Docente di Farmacologia

  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • A. A. 2017/8
Attività didattica per l'insegnamento di Farmacologia nel Corso Integrato «Infermieristica in Medicina d’Urgenza ed Area Critica», Corso di Laurea in Infermieristica, presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Regione Lazio, ASL RM3.Clicca qui per modificare.
Coordinatore e docente di Immunologia

  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • da a.a. 2016/2017 ad a.a. 2017/2018
Attività didattica per l'insegnamento di Immunologia e Immunoematologia e coordinamento del Corso Integrato di Patologia e Fisiopatologia Generale, Corso di Laurea in Infermieristica, presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Regione Lazio, ASL RM3.
Ecografia clinica

  • Sapienza, Università di Roma
  • ​certificazione di competenza conseguita il 18 nov 2016
Diploma Nazionale SIUMB* di Competenza in Ecografia Clinica. * SIUMB: Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia. Per ulteriori informazioni: ecografia
Direttore e docente corsi di formazione sociosanitaria

  • Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Fiumicino, Roma
  • da GEN 2016 a DIC 2018
Formazione dei Soccorritori Volontari dell'Associazione​ sui principi essenziali del Primo Soccorso e assistenza socio-sanitaria con lo scopo di riconoscere la gravità dei quadri clinici e interagire con la Centrale Operativa dell'Emergenza Sanitaria Territoriale.
Medicina d'Emergenza

  • S​apienza, Università di Roma
  • A. A​. 2014/2015
Master Universitario di Secondo livello. Diplomato con lode il 19/12/2015 presso Sapienza - Università di Roma, 8/8 livello del Quadro Europeo delle Qualificazioni​, con tesi di ricerca su "Ruolo del Pronto Soccorso Aeroportuale di Roma nella Gestione Sanitaria delle maxi-emergenze".
Il Master si prefigge l'obiettivo di destinare ai Medici in servizio in area di Emergenza medica e/o chirurgica territoriale e/o in specifiche comunità (medici di bordo, aeroporti, stazioni ferroviarie, etc.) conoscenze interdisciplinari di Medicina e Chirurgia d’urgenza e trauma. Inoltre si vuole favorire l’acquisizione di moderni metodi di valutazione clinica e strumentale del paziente acuto e fornire linee guida per il trattamento delle emergenze cardiovascolari, respiratorie e traumatiche con l’obiettivo di ridurre la percentuale delle così dette morti prevenibili.
Docente d'infermieristica clinica e delle disabilità

  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • A. A. 2015/2016​​ al 2016/2017
Collaborazione certificata all'attività didattica per l'insegnamento di Medicina Fisica e Riabilitativa nel Corso Integrato di Infermieristica Clinica e delle Disabilità; Cardiologia. Infermieristica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sede di Ostia-Roma, Regione Lazio, RMD.
Medico di assistenza primaria

- Villa Benedetta - Casa di Cura Privata
- da ott 2015 a giu 2016
Medico di guardia presso la clinica Villa Benedetta. Gestione clinica della "malattia perioperatoria" inclusa l'analgesia, la mobilizzazione precoce, l'alimentazione enterale precoce e la fisiokinesiterapia attiva. Attività di prima linea nel riconoscimento delle urgenze mediche e coordinamento del primo soccorso interno ed esterno.​
Medico di Pronto Soccorso

  • Aeroporti di Roma S.p.A.
  • da 03 giu 2014 a feb 2019
Medico di Pronto Soccorso presso l'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, Fiumicino (Roma) e presso l'Aeroporto Internazionale G.B. Pastine, Ciampino (Roma), con esperienza diretta in emergenza / urgenza, mexiemergenze e partecipazione corsi di formazione e simulazione coordinati con tutti gli Enti di Stato quali:
  • Emergenza Ebola 2014, incluse le procedure di accesso, gestione ed uso dei dispositivi di protezione individuale
  • Piani di emergenza infrastrutturale terminal
  • Piani di emergenza aeromobile
  • Security and Safety
Medico per l'Assistenza e le Cure Primarie

- Unità di Cure Primarie e Medicina Generale
- da mag 2014 ad oggi
Medico con pluriennale esperienza e competenza di Medicina Generale e Cure Primarie: lavoro svolto sul territorio presso ASL RM1, RM2 e RM3
Medico volontario

  • UOC Reumatologia, Tor Vergata - Policlinico Universitario
  • da 21 set 2013 a nov 2014
Attività clinica ambulatoriale e assistenza in reparto di degenza. Assistente di ricerca clinica e primo autore del capitolo "Antimyocardial autoantibodies (AMCA) nella terza edizione del libro Autoantibodies, Elsevier. Ho partecipato con serietà e costanza, dedizione, professionalità ed entusiasmo a tutte le attività cliniche a cui ho collaborato, in particolare: assistenza in reparto di degenza e ambulatoriale in accordo alle mie competenze di medico-chirurgo abilitato con supervisione, soprattutto riguardo: - valutazione ecotomografica muscolo-scheletrica, - attività ambulatoriale congiunta di reumatologia-dermatologia e reumatologia-gastroenterologia. Inoltre, partecipazione all'assistenza clinica presso il servizio di diagnostica allergometrica parte integrante dell'unità operativa di Allergologi e Immunologia Clinica (prick test and PATCH test). - Ricerca clinica in Reumatologia con attiva partecipazione nei progetti di ricerca dal prelievo dei campioni ematici in pazienti selezionati alla gestione di laboratorio dei campioni prelevati e aggiornamento periodico sotto forma di “journal club” ovvero incontri di esperienze sviluppate nei settori della Reumatologia, Allergologia e Immunologia Clinica.
Medico volontario

  • UOC Reumatologia, Tor Vergata - Policlinico Universitario
  • da 31 gen 2013 a 18 set 2013
Sviluppo abilità cliniche in ambulatorio e reparto. Assistente di ricerca clinica e autore di articoli scientifici per estenso su giornali scientifici internazionali. Ho partecipato con serietà e costanza, dedizione, professionalità ed entusiasmo a tutte le attività cliniche a cui ho collaborato, in particolare: assistenza in reparto di degenza e ambulatoriale in accordo alle mie competenze di medico-chirurgo abilitato con supervisione, soprattutto riguardo l’assistenza medica specialmente a pazienti con artrite psoriasica, spondiloartropatie e artrite reumatoide, connetiviti.
post laurea in Medicina di Famiglia

  • ambulatorio di Medicina Generale
  • da 01 gen 2013 a 31 gen 2013
​​Attività cliniche formative con supervisione del Dott. R. Scotto, tutor per l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e specialista in Dermatologia e Malattie veneree, e Patologia clinica. Il tutor scrisse: “Ha partecipato con serietà e costanza, dedizione, professionalità ed entusiasmo a tutte le attività cliniche a cui ha collaborato inclusa la chirurgia ambulatoriale, medicazioni avanzate, infusioni endovenose, cateterizzazione uretrale, etc) dimostrando inoltre grande intuizione clinica, capacità tecniche e di relazione interpersonale.
post laurea in Chirurgia Generale

  • Tor Vergata - Policlinico Universitario
  • da 01 dic 2012 a 31 dic 2012
Ottima partecipazione in tutte le attività cliniche in particolare osservazione interventi di chirurgia della mammella, dalla fase pre-operatoria a quella post-chirurgica e soprattutto il follow up ambulatoriale e la gestione delle ferite chirurgiche al letto del paziente.
post laurea in Reumatologia

  • Policlinico Universitario Tor Vergata
  • da 27 ott 2012 al 30 nov 2012
​​​Medico con supervisione sia in ambulatorio che in reparto di Reumatologia. Assistente di ricerca clinica. Ho partecipato con serietà e costanza, dedizione, professionalità ed entusiasmo a tutte le attività cliniche che mi sono state proposte, in particolare: assistenza clinica come medico abilitato con supervisione da parte di tutor dedicato (Dott.ssa Maria Sole Chimenti, Reumatologa ricercatrice), specialmente per quanto concerne
  • la valutazione ecografica muscoloscheletrica nel contesto formativo del servizio ambulatoriale congiunto di Reumatologia-Dermatologia
  • la ricerca clinica in Reumatologia: attiva partecipazione nella progettazione, sviluppo e realizzazione di articoli scientifici e poster accademici presentati in congressi scientifici nazionali ed internazionali come ad esempio il congresso nazionale della società italiana di Reumatologia e The European League Against Rheumatism (EULAR) Congress.
CONTATTI

Privacy Policy - Protezione dati

Le informazioni contenute all'interno del sito internet sono diffuse nel rispetto de Giuramento d'Ippocrate e del Codice di Deontologia Medica.
Foto
mauriziorinaldimed.net  2012- 2023
​Tutti i diritti riservati. 
© Do not copy

Termini e condizioni d'uso

Il Dott. Maurizio Rinaldi è iscritto all'Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri con n° 60098.