Maurizio Rinaldi - Medico
MEDICO-CHIRURGO
  • Medicina Generale
  • Curriculum vitae
    • in italiano
    • in English
    • Medicina internazionale
    • Ricerca medica
  • Ecografia
  • Assistenza Primaria
    • My doctor
    • Medicina Generale >
      • Orario visite a studio
      • Come raggiungerci >
        • Bus o auto
        • Treno
        • Aereo
      • Prenota appuntamento
    • Attestati >
      • Riconoscimenti
      • Ecografia
      • Formazione
      • ECM
      • Congressi
  • Servizi sanitari

Nazionalità: Italiana

Data di nascita: 21/04/1986

Esperienza lavorativa

           

• Date (da – a)

 26/07/2012 – 01/09/2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Policlinico Tor Vergata, Viale Oxford, 81. Roma.

• Tipo di azienda o settore

Fondazione PTV

• Tipo di impiego

Internato in Reumatologia, Allergologia e Immunologia Clinica.

• Principali mansioni e responsabilità

Medico frequentatore

• Date (da – a)

 01/08/2011 – 31/08/2011 e 01/09/2012 – 27/10/12

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

 the Chaim Sheba Medical Center - Tel Hashomer, 52621. Tel Aviv. Israel.

• Tipo di azienda o settore

Zabludowicz Center for Autoimmune Diseases per lo studio, ricerca e trattamento delle malattie autoimmuni.

• Tipo di impiego

Research assistant fellowship.

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di laboratorio: capacità di cooperazione e attività di ricerca inclusa la comprensione, capacità di sintesi e relazione accademica durante i meeting settimanali.

• Date (da – a)

·         Nome e indirizzo del datore di lavoro

 27/10/2012 – 30/11/12

Policlinico Tor Vergata, Viale Oxford, 81. Roma

• Tipo di azienda o settore

Fondazione PTV

• Tipo di impiego

Internato in Reumatologia, Allergologia e Immunologia Clinica.

• Principali mansioni e responsabilità

Medico frequentatore

• Date (da – a)

·         Nome e indirizzo del datore di lavoro

 01/12/2012 – 31/12/12

Policlinico Tor Vergata, Viale Oxford, 81. Roma.

• Tipo di azienda o settore

Fondazione PTV

• Tipo di impiego

Internato in Chirurgia Generale

• Principali mansioni e responsabilità

Medico frequentatore

• Date (da – a)

·         Nome e indirizzo del datore di lavoro

 01/01/2013 – 31/01/13

Dott. Raimondo Scotto. Via dei della Bitta, 21. 00148, Roma.

• Tipo di azienda o settore

Studio medico di Medicina Generale e Dermatologia.

• Tipo di impiego

Internato in Medicina Generale

• Principali mansioni e responsabilità

Medico frequentatore

• Date (da – a)

·         Nome e indirizzo del datore di lavoro

 31/01/2013 – ad oggi

Policlinico Tor Vergata, Viale Oxford, 81. Roma

• Tipo di azienda o settore

Fondazione PTV

• Tipo di impiego

Internato in Reumatologia, Allergologia e Immunologia Clinica.

• Principali mansioni e responsabilità

Medico frequentatore

• Date (da – a)

·         Nome e indirizzo del datore di lavoro

 11/11/2013 – 15/11/2013

Dott. Raimondo Scotto; Via dei della Bitta, 21 -00148 Roma – Tel. 06 64490704

• Tipo di azienda o settore

Medicina Generale

• Tipo di impiego

Incarichi di sostituzione ambulatorio di Medicina Generale

• Principali mansioni e responsabilità

Medico sostituto

Istruzione e formazione

• Date (da – a)

2006-2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Medicina e Chirurgia

• Qualifica conseguita

Dottore Magistrale (26/07/2012)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Corso di laurea magistrale a ciclo unico DM. 270/04; durata normale del corso (in anni) 6; requisiti di ammissione: diploma quinquennale.


 

• Date (da – a)

01-03-2013

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Medicina e Chirurgia

• Qualifica conseguita

Abilitazione all’esercizio della professione di Medico-Chirurgo e successiva iscrizione all’Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (07/03/2013) con posizione n° 60098.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Esame di Stato.


• Date (da – a)

18/09/13 – 21/09/13

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

14th International Congress on Antiphospolipid Antibodies & 4th Latin American Congress on autoimmunity - Novel diagnostic Tools & Therapeutic Avenues in Autoimmune Diseases”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Genetics & Autoimmunity; Immunology Review course by Prof. Abbas.

• Qualifica conseguita

Certificati di partecipazione ai corsi specifici.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

N/A


• Date (da – a)

11/01/14 – 11/01/14

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – GRUPPO EMERGENZA – URGENZA EXTRAOSPEDALIERA, in partnership con I cattedra di cardiologia Sapienza Università di Roma, Polizia di Stato, SIFOP, CRI, A.R.E.S., A.R.E.S. 118, Sapienza Università di Roma – Dipartimento di emergenza-urgenza Policlinico Umberto I.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

BLSD & PBLSD

• Qualifica conseguita

Certificati di partecipazione al corso “Basic Life Support Defibrillation – First Responder”.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

N/A

Capacità e competenze personali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Gestione clinica ambulatoriale di pazienti con patologie immuno-reumatologiche croniche - recidivanti, quali spondiloartropatie, artrite reumatoide e psoriasica e connettiviti sistemiche.

Gestione delle ferite chirurgiche al letto del paziente.

Assistenza nella piccola chirurgia ambulatoriale e attività pratiche quali medicazioni, fleboclisi, cateterismo uretrale.

Esecuzione di prelievi ematici venosi e arteriosi.

Madrelingua

Italiano

Altra lingua

      Inglese


 

 

• Capacità di lettura

buono-ottimo.

• Capacità di scrittura

buono-ottimo.

• Capacità di espressione orale

buono-ottimo.

Capacità e competenze relazionali

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

“Serietà e costanza, impegno, professionalità ed entusiasmo in tutte le attività cliniche dimostrando inoltre ottima intuizione, abilità tecnica e capacità relazionali” commento finale a fine tirocinio post laurea del tutor di Medicina Generale dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dott. Raimondo Scotto. Gennaio 2013.

Capacità e competenze organizzative

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Autore di articoli medico-scientifici su riviste nazionali e internazionali come membro del network internazionale “autoimmunity-network.com”.

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Conseguimento della “European Computer Driving Licence” o ECDL, dopo frequenza del relativo corso tenuto dall’Associazione Italiana per Informatica    ed il Calcolo Automatico (AICA).

Capacità e competenze artistiche

Musica, scrittura, disegno ecc.

Creative director di “The Network for English” (networkforenglish.com)

Altre capacità e competenze

Competenze non precedentemente indicate

Corso ed esame di Primo Soccorso (incluso Basic Life Support, BLS), Cooperazione Internazionale e Diritti Umani, Attività sociali e Protezione Civile presso il gruppo Pionieri della Croce Rossa Italiana di Roma.

Patente o patenti

Patente di guida categoria B

Ulteriori informazioni

Conseguimento dell' International English Language Testing System (IELTS) Academic Test (listening, reading, writing, speaking) con Overall Band Score: competent-good user presso il British Council Test Center di Roma - Cambridge English Language Assessment, Part of the University of Cambridge. Apr. 2013,

Pubblicazioni:

1.     Rinaldi M, Perricone R, Perricone C, Shoenfeld Y. CH42 Antimyocardial autoantibodies (AMCA), Autoantibodies, Elsevier, 3Ed.

2.     Rinaldi M, Perricone R, Blank M, Perricone C, Shoenfeld Y. Anti-Saccharomyces cerevisiae Autoantibodies in Autoimmune Diseases: from Bread Baking to Autoimmunity. Clin Rev Allergy Immunol. 2013; DOI 10.1007/s12016-012-8344-9

3.     Chimenti MS, Graceffa D, Di Muzio G, Ballanti E, Rinaldi M, Perricone R. Discontinuation of Anti-TNFa Therapy Due to Remission in Rheumatoid Arthritis: A Retrospective Study. Clin Drug Invest 2013; DOI 10.1007/s40261-012-0036-y

4.     G. Gigliucci, E. Ballanti, B. Kroegler, M.S. Chimenti, E. Greco, M. Rinaldi, R. Perricone. Diagnosi di Leishmaniosi viscerale in paziente con sospetto lupus eritematoso sistemico. Reumatismo. 2012; 64: numero speciale. XLIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia.

5.     M.S. Chimenti, G. Di Muzio, D. Graceffa, E. Ballanti, M. Rinaldi, B. Kroegler, R. Perricone. Analisi delle caratteristiche della recidiva di malattia dopo sospensione di etanercept in pazienti affetti da artrite reumatoide. Reumatismo. 2012; 64: numero speciale. XLIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia.

6.     M.S. Chimenti, M. Morello, R. Zenobi, M. Rinaldi, E. Ballanti, S.Bernardini, R. Perricone. Variazione sierica dei livelli di IL-23, IL-17, IL-6, TNFa, osteoprotegerina e beta-crosslaps in presenza di vitamina D in pazienti affetti da artrite reumatoide ed artrite psoriasica trattati con anti-TNFa. Reumatismo. 2012; 64: numero speciale. XLIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia.

7.     M. Chimenti, M. Teoli, M. Esposito, A. Giunta, M. Rinaldi, R. Perricone. Efficacia e sicurezza degli anti-TNF sottocutanei nei pazienti ultrasessantacinquenni affetti da artrite psoriasica e psoriasi volgare nel lungo termine. Reumatismo. 2011; 63: numero speciale 3. XLVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia.

Roma, _____________

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali forniti

ai sensi del D. Lgs. del 30 giugno 2003, n. 196,

per tutti gli usi consentiti dalla legge.

In fede,

________________________________

Foto
mauriziorinaldimed.net  2012- 2025
​Tutti i diritti riservati. 
© Do not copy

Termini e condizioni d'uso

Il Dott. Maurizio Rinaldi è iscritto all'Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri con n° 60098.

Privacy Policy - Protezione dati

Le informazioni contenute all'interno del sito internet sono diffuse nel rispetto de Giuramento d'Ippocrate e del Codice di Deontologia Medica.