Dott. Maurizio Rinaldi - Health
MEDICO-CHIRURGO
  • Home
  • CURRICULUM VITAE
    • in Italiano
    • in English
    • Aeroportualità
    • Ricerca medica
  • SALUTE
    • Ecografia
    • Medicina generale
    • My doctor
  • ECM
    • Attestati & riconoscimenti
    • Medico ecografista
    • Aggiornamento
    • Congressi
    • Corsi formativi

Visita medica


PRENOTA
Foto
PRENOTA
L'ecografia muscoloscheletrica è lo studio, attraverso gli ultrasuoni, di tutti i tessuti compresi tra la superficie cutanea e l'osso ovvero: epidermide e derma, tessuto sottocutaneo, muscoli, tendini, articolazioni e legamenti, cartilagini e superfici ossee, nervi e vasi.
Trai i più grandi vantaggi di questa metodica, che offre immagini ad alta risoluzione per una fine analisi delle strutture, vi è l'opportunità di valutare anche la dinamica muscolare, tendinea ed articolare. Questo potenziale pone l'ecografia muscolo-scheletrica a ponte tra la visita medica e il dato strumentale.

I problemi di salute così affrontati includono i traumatismi, i processi infiammatori, il sovraccarico funzionale da attività sportiva o lavorativa, le neoformazioni,  la consulenza ai fini assicurativi, e la patologia muscoloscheletrica infantile e dell'età evolutivo-adolescenziale. L'ecografia  muscolo-scheletrica trova quindi utile applicazione anche nello screening della lussazione congenita dell'anca neonatale e  nelle patologie da sport che possono coinvolgere queste delicate fasi di crescita.
Inoltre, l'analisi agli ultrasuoni dei nervi periferici permette di dimostrare diverse neuropatie, con fondamentali riflessioni nella scelta della terapia.

La medicina interventistica muscolo-scheletrica ecoguidata costituisce l'estensione terapeutica della visita medica e dell'ecografia. Questa tecnica medica impiega aghi di piccolo calibro, per trattare numerose patologie dei tendini, dei muscoli e delle articolazioni: drenaggi di cisti ed ascessi, borsiti, infiltrazioni a scopo antalgico ed antinfiammatorio, viscosupplementazione 
nell'artrosi (infiltrazione di acido ialuronico a scopo lubrificante) ed il trattamento del dolore in varie strutture quali il piede, la spalla e l'anca.
In questo servizio medico fondato sul contemporaneo intervento di diagnostica e terapia precoce, si esprime l'alta qualità di una medicina all'avanguardia, che si traduce in un potenziamento dei risultati ottenibili ed al loro mantenimento.
PRENOTA

Privacy Policy

Le informazioni contenute all'interno del sito internet sono diffuse nel rispetto delle linee guida contenute nel Codice di Deontologia Medica dell'Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.​
Foto
mauriziorinaldimed.net  2012- 2018.
​Tutti i diritti riservati. 
© Do not copy

Termini e condizioni d'uso

Il Dott. Maurizio Rinaldi è iscritto all'Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri con n° 60098.