Servizi agli assistiti
Su indicazione medica, come attività clinico-strumentale aggiuntiva, e su appuntamento si effettua:

ELETTROCARDIOGRAMMA (ECG)
Registrazione e refertazione immediata dell'ECG a riposo per i propri assistiti con eventuale rilascio di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica.
Registrazione e refertazione immediata dell'ECG a riposo per i propri assistiti con eventuale rilascio di idoneità alla pratica di attività sportiva non agonistica.

SPIROMETRIA SEMPLICE
Effettuazione e interpretazione della spirometria necessaria per l'appropriata prescrizione della terapia inalatoria di asma e bpco (nota AIFA 99), come prima diagnostica respiratoria o follow-up.
Effettuazione e interpretazione della spirometria necessaria per l'appropriata prescrizione della terapia inalatoria di asma e bpco (nota AIFA 99), come prima diagnostica respiratoria o follow-up.

DERMOSCOPIA IN EPILUMINESCENZA
Prima valutazione clinica della cute per la prevenzione e diagnosi precoce delle lesioni della pelle attraverso l'osservazione macroscopica e microscopica con dermoscopio.
Prima valutazione clinica della cute per la prevenzione e diagnosi precoce delle lesioni della pelle attraverso l'osservazione macroscopica e microscopica con dermoscopio.

ECOGRAFIA VIE URINARIE
Ecografia renale e delle vie urinarie utile nella prima valutazione dell'ipertensione arteriosa, diabete mellito, dolori addominali o difficoltà nella minzione per la diagnosi e cure primarie.
Ecografia renale e delle vie urinarie utile nella prima valutazione dell'ipertensione arteriosa, diabete mellito, dolori addominali o difficoltà nella minzione per la diagnosi e cure primarie.

ECOGRAFIA CLINICA
Visita medica integrata e completata da valutazione ecografica a supporto della prevenzione, diagnosi precoce e follow-up.
Visita medica integrata e completata da valutazione ecografica a supporto della prevenzione, diagnosi precoce e follow-up.

ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA
L'ecografica muscoloscheletrica è utile a valutare tutte le strutture molli sottucutanee, i tendini, i muscoli, le articolazioni e guidarne la terapia specifica
L'ecografica muscoloscheletrica è utile a valutare tutte le strutture molli sottucutanee, i tendini, i muscoli, le articolazioni e guidarne la terapia specifica

MEDICAZIONI
Prima disinfezione e medicazione. Gestione dell'esposizione infettiva e profilassi antitetanica. Medicazioni avanzate di escoriazioni, abrasioni e ustioni. Gestione delle lesioni da pressione.
Prima disinfezione e medicazione. Gestione dell'esposizione infettiva e profilassi antitetanica. Medicazioni avanzate di escoriazioni, abrasioni e ustioni. Gestione delle lesioni da pressione.

SUTURA DI FERITA
Sutura di ferite lacere di cute, derma e ipoderma. Gestione dell'esposizione infettiva e profilassi antitetanica. Prima e successive medicazioni ed eventuale terapia antibiotica.
Sutura di ferite lacere di cute, derma e ipoderma. Gestione dell'esposizione infettiva e profilassi antitetanica. Prima e successive medicazioni ed eventuale terapia antibiotica.

RIMOZIONE PUNTI DI SUTURA
Rimozione dei punti di sutura previa verifica della corretta tempistica. Prima e successive medicazioni.
Rimozione dei punti di sutura previa verifica della corretta tempistica. Prima e successive medicazioni.

GESTIONE DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE
Monitoraggio periodico del valore di INR, impostazione della posologia, calendarizzazione della dose giornaliera di anticoagulante da assumere, programmazione successivi controlli.
Monitoraggio periodico del valore di INR, impostazione della posologia, calendarizzazione della dose giornaliera di anticoagulante da assumere, programmazione successivi controlli.

MISURAZIONE DELL'EMOGLOBINA
Verifica del valore dell'emoglobina, indice di anemia, con il semplice prelievo di una goccia di sangue dal dito. Nessun dolore, risultato immediato e facile monitoraggio nel tempo della terapia.
Verifica del valore dell'emoglobina, indice di anemia, con il semplice prelievo di una goccia di sangue dal dito. Nessun dolore, risultato immediato e facile monitoraggio nel tempo della terapia.

OTOSCOPIA E RIMOZIONE TAPPO DI CERUME
Otoscopia e rimozione del tappo di cerume che può causare fastidio e ridurre la capacità uditiva quando si forma in eccesso nel condotto esterno dell'orecchio.
Otoscopia e rimozione del tappo di cerume che può causare fastidio e ridurre la capacità uditiva quando si forma in eccesso nel condotto esterno dell'orecchio.

GESTIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Misurazione della pressione arteriosa, gestione clinica del diario pressorio, calcolo del rischio cardiovascolare e riduzione dei fattori di rischio individuali modificabili
Misurazione della pressione arteriosa, gestione clinica del diario pressorio, calcolo del rischio cardiovascolare e riduzione dei fattori di rischio individuali modificabili

DRENAGGIO E TERAPIA INFILTRATIVA
Aspirazione di raccolte siero-ematiche e/o purulente sottocutanee, artrocentesi e terapia locale artrite e processi infiammatori localizzati.
Aspirazione di raccolte siero-ematiche e/o purulente sottocutanee, artrocentesi e terapia locale artrite e processi infiammatori localizzati.